Città - Stato - italiano - USATO
Nel XII secolo, grazie alle Sante Crociate e allo sviluppo di nuove rotte mercantili, alcune città d'Europa erano diventate così potenti da diventare città-stato - chiamate "repubbliche marinare" - e la loro influenza si estendeva in tutto il Mar Mediterraneo .
In Città-Stato rappresenti una repubblica marinara con caratteristiche uniche, e devi farla risaltare acquistando maggior prestigio commerciale, bellico e politico, ma anche sforzandoti di sviluppare e mantenere i valori repubblicani. Un ottimo punteggio da solo potrebbe non essere sufficiente per vincere se non puoi preservare la natura repubblicana!
Il meccanismo alla base del gioco è la costruzione della borsa: puoi acquisire cubi e metterli nella tua borsa. Ad ogni round, peschi diversi cubi e, a seconda del loro numero e colore, consentiranno diverse azioni. Il gioco dura sette round e in ogni round i giocatori possono continuare a svolgere azioni finché tutti non sono passati. Le carte azione aumentano le scelte disponibili e i giocatori possono scoprire molte combo interessanti se hanno pianificato bene!