Regine

Esaurito
9,99 €

Editore: Devir 

Lingua: Italiano

Durata: 30 minuti

Giocatori: 2-4

 

 

Regine è un gioco di carte basato su scommesse e bluff, ideato da Dani Gómez e Josep M. Allué, autori di giochi come The Color Monster, Castellers! e Dragons & Chickens. È illustrato da Bea Tormo. È per 2-4 giocatori dai 10 anni in su e le partite durano circa 30 minuti. Regine ci riporta alle corti europee di fine XVI secolo e l'obiettivo è essere il primo giocatore a raggiungere 31 punti.

Attenzione alle spalle... perché i pugnali volano! In Regine l'interazione tra i giocatori è costante e la maggior parte degli effetti delle carte influenza le mani degli avversari. Man mano che il gioco procede, ogni giocatore cerca di ottenere le migliori combinazioni per ottenere punti, ma non sempre ha il controllo delle proprie mani.

Il design intuitivo delle carte rende facile e veloce l'apprendimento del loro funzionamento. E se sapete giocare a Mus, alcune delle regole vi sembreranno familiari. I round sono strutturati in 3 fasi: la costruzione della mano, in cui i giocatori cercano di ottenere le combinazioni di carte più favorevoli, una fase di puntate, in cui puntano sulle mani migliori, e la risoluzione dei punti. Per iniziare, posizionate le 4 carte punteggio al centro del tavolo accanto alle fiches puntata. Mescolate le 40 carte rimanenti, distribuitene 4 coperte a ciascun giocatore e posizionate le restanti al centro del tavolo. Ora siete pronti per iniziare la prima fase!

In un turno, un giocatore può eseguire una delle 4 azioni. La prima è cambiare una delle carte in mano con la prima carta del mazzo. La seconda è annunciare "nessun cambio", impedendo agli altri giocatori di cambiare le carte dal mazzo. La terza è giocare una carta coperta o scoperta sul tavolo. Se una carta viene piazzata scoperta, può attivare un'azione. Il giullare, ad esempio, annulla una dichiarazione di "nessun cambio" fatta in precedenza da un altro giocatore. Il contadino obbliga un giocatore a giocare una carta scoperta sul tavolo e a usarne l'effetto. L'assassino elimina una carta giocata sul tavolo, la cortigiana obbliga un giocatore a rivelare una carta giocata coperta, l'araldo fa guardare la prima carta del mazzo e il cavaliere obbliga un giocatore a cambiare una carta dalla propria mano. Infine, ogni giocatore può anche passare e, quando tutti i giocatori passano, tutte le carte rimanenti vengono messe coperte e inizia la fase di puntata.

Siate attenti e attenti, perché è il momento di bluffare! A turno, i giocatori scommetteranno sulle carte che contano. Punteranno sul numero più alto di regine e giullari, su coppie e trii di carte e sul valore totale delle loro carte. Non è sempre necessario avere la mano migliore per segnare punti! Potete sempre ingannare gli altri giocatori facendogli credere di avere una mano migliore di quella che avete in realtà. Nell'ultima fase, la risoluzione, tutte le carte vengono rivelate e i punti vengono assegnati. I round continuano in questo modo finché un giocatore non raggiunge 31 punti.

Una buona memoria e una buona dose di astuzia saranno i vostri migliori alleati a Regine, garantendo partite veloci e ore di divertimento. Famiglie e amici, grandi e piccini si divertiranno con questo gioco (provate a giocare con i vostri nonni o con i vostri suoceri giocatori di carte e impareranno in fretta). Quindi muovetevi con cautela tra cavalieri e cortigiane e non fatevi beccare con le carte sbagliate!